Spettacolare foto del vulcano Sarychev
- Scritto da Nicola A. Cosanni
Una foto definita spettacolare è stata ripresa a bordo della stazione spaziale ISS (International Space Station) dagli astronauti. La foto ha ripreso l'eruzione e la nube originatasi dal vulcano Sarychev (Isole Kuril, nord-est del Giappone) durante le prime fasi dell'eruzione avvenuta il giorno 12 giugno 2009. Il Vulcano Sarychev è uno dei vulcanio + attivi delle isole Kurilii ed è localizzato sull'isola di Matua e prima di questa eruzione l'ultima attività del vulcano risale 1989.

La mappa Topografica del Globo più completa mai realizzata è ora realtà. La Nasa in collaborazioen con il Giappone ha realizzato una mappa topografica che è il risultato dell'unione di 1,3 milioni di foto stereo della superficie Terrestre collezionate dal Japanese Advanced Spaceborne Thermal Emission and Reflection Radiometer, o denominato altrimenti "Aster". La Nasa ed il Ministro dell'economia, commercio ed industria Giapponese, conosciuto come METI, hanno sovvenzionato il progetto ed ora il risultato è fruibile on-line gratis per chiunque.
Partito il progetto di elencazione della malacofauna presenti nel Pliocene e Pleistocene Italiano. Tale progetto avviato da pochi giorni sul forum paleofox.com (
Le orme scoperte a Zone sono fossili-guida per datare le rocce in tutto il mondo
Iceman Photo Scan è un innovativo progetto che delinea la completa documentazione fotografica del corpo della mummia dell' "Uomo Venuto dal Ghiaccio".
Oggi è stato rilasciato il Database per catalogare la propria collezione di fossili, o inventariare una collezione museale realizzato dallo staff paleofox.com Paleofox DBase 2009 è un software gratuito per gestire la vostra collezione di fossili. Tale software è stato realizzato da Paleofox.com per fornire un piccolo aiuto nella gestione di una collezione di fossili o materiali paleontologici.
La Cina negli ultimi anni ci ha regalato fossili eccezionali sui dinosauri e i primi veri mammiferi del mesozoico. Ma anche scoperte piu recenti (non solo nel senso geologico) gettano nuova luce sull´evoluzione dei mammiferi, p.e. gia 2,5 a 2,2 millioni d´anni fa vivevano gli antenati dei ghepardi.
Permafrost and his change can affect heavenly infrastructures like streets and buildings in mountain areas above 2.500m a.s.l. To secure existing structures, and provide clues to build and maintain new ones in permafrost affected terrain, exchange of knowledge and experience about the permafrost issue between countries is essential.